“Promuovere il volontariato, soprattutto tra i giovani, come esperienza che contribuisce alla formazione e alla crescita umana, civile e culturale della persona e della nazione tutta. Questa la finalità del decreto per la certificazione delle competenze acquisite nello svolgimento di attività di volontariato, atteso da anni, e a cui come Governo Meloni abbiamo lavorato intensamente per dargli piena attuazione. Un provvedimento complesso e innovativo, frutto di un lavoro interministeriale che coinvolge il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero dell’Università della Ricerca e il Ministero per la Pubblica Amministrazione, che ringrazio per la grande collaborazione.
Previsto dal 2017, ma mai attuato dai precedenti esecutivi, grazie al lavoro di questo Governo il decreto è oggi all’ultimo passaggio in Conferenza Unificata. Siamo infatti impegnati a completare rapidamente l’iter di approvazione del testo, tanto atteso e fondamentale per valorizzare l’impegno civico e sociale di migliaia di cittadini, perché riconosce il volontariato come un importante contesto di apprendimento non formale di competenze sociali, civiche e trasversali, da valorizzare anche nel campo formativo e lavorativo”.
Così l’on. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a margine dell’evento di presentazione della ricerca Noi+, promossa dal Forum Terzo Settore e da Caritas Italiana in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre.