Come Fdi ha sottolineato più volte, fino ad oggi da parte del nuovo Governo Draghi non vi è stata quella discontinuità che ci aspettavamo. Penso ad esempio alla decisione di affidare alla società americana Mckinsey il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Il premier Draghi aveva deciso di incardinare il Pnrr all’interno del Mef e di collaborare con gli altri ministri. Invece ci ritroviamo a esternalizzare il Piano a consulenti stranieri. Parliamo di una societàche negli Stati Uniti è stata coinvolta in una drammatica tragedia in merito all’utilizzo degli oppioidi. La Mckinsey ha collaborato per 15 anni con la casa farmaceutica Pourdue che produceva un farmaco oppioide, alla quale ha consigliato di aumentare il principio attivo per pillola cosi’ da favorirne la dipendenza tra la popolazione americana e causando 273mila morti. Sempre la Mckinsey ha pagato una multa 600mln di dollari per 47 Stati, ammettendo cosi’ di aver sbagliato. Addirittura il procuratore generale del Colorado dichiarò: “hanno messo il profitto davanti alla vita delle persone”. Ora, ci chiediamo: come si può affidare il Pnrr e quindi la protezione della vita degli italiani – per di piu’ sotto emergenza pandemica – ad una societù che si è coperta di tali infamie? Possibile che all’interno della nostra macrostruttura democratica non vi siano risorse valide cui affidare la definizione e la costituzione del ‘Piano nazionale di ripresa e resilienza’? Vogliamo risposte dal Governo, perché utto questo è davvero inaccettabile.
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025
Autismo, impegno Governo è rafforzare reti sostegno sia pubbliche che del Terzo Settore
“Negli anni, la conoscenza e la consapevolezza sull’autismo sono cresciute in modo significativo grazie all’impegno di tante famiglie, associazioni e professionisti. Una grande e vitale comunità, fatta di genitori, esperti,…
Staff2 Aprile 2025
Disabilità, Disability Card strumento concreto per costruire società più inclusiva
“La Disability Card è un esempio concreto di sostegno e attenzione verso le persone con disabilità. Con i suoi reali vantaggi, contribuisce a eliminare le barriere, fisiche e sociali, che…
Staff28 Marzo 2025