Ad oggi sono trascorsi 225 giorni di attesa dal mancato avvio della Commissione d’inchiesta sugli affidi e Case Famiglia. Parliamo di bambini in stato di estrema difficoltà, allontanati dalle proprie famiglie, come dimostrano i maltrattamenti atroci subito dai minori nella casa famiglia di Massa Carrara o le richieste d’aiuto dei quattro fratelli di Cuneo separati da oltre un anno o la disperazione del papà di Violetta. Questi bambini e i genitori chiedono un tempestivo intervento delle Istituzioni, chiedono protezione, chiedono verità. 225 giorni di attesa sulla pelle dei bambini sono ingiustificabili, intollerabili. Fratelli d’Italia chiede subito all’Ufficio di presidenza della Camera dei Deputati il tempestivo avvio della commissione d’inchiesta.
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto 9 Aprile 2025
-
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti 5 Aprile 2025
-
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni 3 Aprile 2025
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto
“Ascoltare le persone di minore età significa valorizzare le loro voci e impegnarsi a costruire una società in cui possano sentirsi comprese, supportate e stimolate. La ‘Giornata Nazionale dell’Ascolto dei…
Staff9 Aprile 2025
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti
Ancora oggi la Capitale d’Italia è inadeguata per garantire un’esperienza accessibile e dignitosa a persone con disabilità. Questo è il tema, dal titolo ‘Inclusione e accessibilità: come costruire una Roma…
Staff5 Aprile 2025
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025