Almeno per ora, il cambio di passo ‘draghiano’ che ci aspettavamo non c’è stato. E spiace sottolinearlo in occasione dell’ultimo Dpcm firmato ieri. Un provvedimento che, oltre a ricalcare nel merito la linea dell’ex premier Conte, ha tempistiche di conversione ridotte ai minimi termini che negano totalmente il confronto democratico, calcolando che il Dl Covid non è stato ancora trasmesso dal Senato alla Camera ma che comunque dovra’ essere approvato definitivamente entro il 15 marzo. Riteniamo che il destino dell’Italia, dei suoi cittadini e delle sue imprese, non può essere lasciato “appeso” ad atti amministrativi che ignorano le aule parlamentari e la democrazia, imbavagliando le diverse sensibilità su temi di primaria importanza.
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025
Autismo, impegno Governo è rafforzare reti sostegno sia pubbliche che del Terzo Settore
“Negli anni, la conoscenza e la consapevolezza sull’autismo sono cresciute in modo significativo grazie all’impegno di tante famiglie, associazioni e professionisti. Una grande e vitale comunità, fatta di genitori, esperti,…
Staff2 Aprile 2025
Disabilità, Disability Card strumento concreto per costruire società più inclusiva
“La Disability Card è un esempio concreto di sostegno e attenzione verso le persone con disabilità. Con i suoi reali vantaggi, contribuisce a eliminare le barriere, fisiche e sociali, che…
Staff28 Marzo 2025