Oggi aver preso parte al Convegno organizzato da FeDerSerD è stata l’occasione per un confronto, in materia di servizi delle dipendenze e medicina territoriale, con gli operatori del settore che da sempre sono in prima linea nella prevenzione, cura e recupero delle persone con problemi di dipendenza. Sul contrasto alle dipendenze patologiche, vecchie e nuove, la maggioranza di governo continua a dimostrarsi incapace e indifferente. Sono i dati Espad a confermare l’allarme sociale e la sottovalutazione di un disagio che colpisce soprattutto i giovanissimi. L’abuso di alcool tra i più giovani e la diffusione del binge drinking ha portato alla crescita del numero di “ubriacature mensili” con circa l’8,5 per cento delle ragazze e il 7,9 per cento dei ragazzi che affermano di aver abusato di alcool almeno una volta al mese. Dati allarmanti che, anche nel consumo di psicofarmaci fuori ricetta medica, vede protagonista il genere femminile. L’emergenza pandemica, inoltre, ha aumentato i rischi e le fragilità di preadolescenti e adolescenti, con un innalzamento delle polidipendenze caratterizzate da un mix di droghe, gioco d’azzardo e dipendenza dalle nuove tecnologie. Il 14 per cento dei giovani tra i 15 e i 19 anni mostra fragilità nell’uso della rete e in quest’ultimi aumenta la percentuale di assunzione di sostanze psicoattive, arrivando al 19,5 per cento, e di cannabis al 17,5 per cento. A questa si somma la diffusione degli hikikomori, la crescita del cyberbullismo e la diffusione di contenuti video violenti che vanno a esaltare la sempre più profonda piaga delle baby gang
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto 9 Aprile 2025
-
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti 5 Aprile 2025
-
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni 3 Aprile 2025
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto
“Ascoltare le persone di minore età significa valorizzare le loro voci e impegnarsi a costruire una società in cui possano sentirsi comprese, supportate e stimolate. La ‘Giornata Nazionale dell’Ascolto dei…
Staff9 Aprile 2025
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti
Ancora oggi la Capitale d’Italia è inadeguata per garantire un’esperienza accessibile e dignitosa a persone con disabilità. Questo è il tema, dal titolo ‘Inclusione e accessibilità: come costruire una Roma…
Staff5 Aprile 2025
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025