“Negli anni, la conoscenza e la consapevolezza sull’autismo sono cresciute in modo significativo grazie all’impegno di tante famiglie, associazioni e professionisti.
Una grande e vitale comunità, fatta di genitori, esperti, operatori, volontari che, ogni giorno, sono al fianco delle persone con disturbi dello spettro autistico, si impegnano a favorire il loro benessere e a promuoverne l’autonomia e l’inclusione sociale. A loro, che sono un punto di riferimento insostituibile, va il mio più sincero ringraziamento per tutto ciò che fanno con grande amore, dedizione e competenza.
Siamo consapevoli che c’è ancora molta strada da fare per assicurare diagnosi precoci, interventi tempestivi e per garantire un concreto supporto lungo tutto l’arco della vita, anche quando i genitori e i parenti non possono più occuparsi dei familiari con tale disturbo. Come Governo, il nostro impegno è volto a rafforzare le reti di sostegno sia pubbliche che del Terzo settore, promuovendo buone pratiche e strategie a lungo termine, allo scopo di favorire la piena inclusione sociale e lavorativa e, quindi, la partecipazione alla vita comune.
L’autismo è una condizione che merita ascolto, comprensione e opportunità. Oggi, più che mai, illuminiamo di blu il nostro impegno per un futuro senza barriere”, lo dichiara l’on. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo.