Ancora una volta sono intervenuta in Aula per sollecitare il presidente della Camera Fico a dare avvio alla Commissione Parlamentare d’inchiesta sugli affidi illeciti e le case famiglia, approvata il 29 luglio scorso e che attende da quasi 7 mesi l’inizio dei lavori. Sono trascorsi ben 210 giorni. E’ inaccettabile che nulla sia cambiato e che la commissione non abbia ancora avviato i lavori. In Italia- ricorda la deputata un’emergenza minori e il tema dell’infanzia negata, come evidenziato dall’ultima inchiesta portata avanti dalla Procura di Massa Carrara, che ha visto l’arresto di 8 persone fra cui il sindaco di Villafranca in Lunigiana, conferma l’esistenza di un drammatico problema di maltrattamenti e abusi sui minori allontanati dai genitori e collocati in case famiglie. Ora, poiché il Parlamento ha pensato che l’istituzione della Commissione d’inchiesta fosse lo strumento utile e necessario da introdurre per dare attenzione al problema minori, se lo stesso Parlamento non da’ seguito a quanto individuato allora è da ritenersi complice di chi nega l’infanzia. Auspichiamo che il presidente della Camera possa raccogliere nuovamente il nostro appello e convocare velocemente la prima seduta di Commissione. Se questo non verrà fatto non sarò mai complice e ricorderò tutte le settimane in quest’Aula che il supremo interesse dei bambini deve essere dimostrato con leggi che vengono attuate. Basta attese, che il Parlamento non sia complice
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025
Autismo, impegno Governo è rafforzare reti sostegno sia pubbliche che del Terzo Settore
“Negli anni, la conoscenza e la consapevolezza sull’autismo sono cresciute in modo significativo grazie all’impegno di tante famiglie, associazioni e professionisti. Una grande e vitale comunità, fatta di genitori, esperti,…
Staff2 Aprile 2025
Disabilità, Disability Card strumento concreto per costruire società più inclusiva
“La Disability Card è un esempio concreto di sostegno e attenzione verso le persone con disabilità. Con i suoi reali vantaggi, contribuisce a eliminare le barriere, fisiche e sociali, che…
Staff28 Marzo 2025