Skip to main content

“La Disability Card è un esempio concreto di sostegno e attenzione verso le persone con disabilità. Con i suoi reali vantaggi, contribuisce a eliminare le barriere, fisiche e sociali, che possono ostacolare una piena partecipazione alla vita collettività e alla crescita della nazione. Il nostro obiettivo come Governo è costruire una società più inclusiva, in cui nessuno resti indietro.” Lo ha dichiarato l’on. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a margine dell’evento ‘Disability Card, strumento di inclusione per le persone con disabilità’.

“L’impegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’inclusione delle persone con disabilità – ha precisato – si concretizza in interventi mirati, non di mero assistenzialismo, ma che puntano alla piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro per acquisire autonomia e realizzare il proprio progetto di vita. Tra le misure più rilevanti, la Priorità 2 del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, che sostiene l’occupabilità delle persone in condizioni di marginalità e vulnerabilità sociale, con percorsi personalizzati e integrati, per cui sono stati stanziati oltre 850 milioni di euro. Ricordo inoltre il recente aumento delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, arrivate a oltre 75 milioni di euro. Si tratta di un incremento significativo, che conferma la sensibilità e l’impegno del Governo nel garantire opportunità concrete alle persone con disabilità. Il lavoro è una leva fondamentale per l’inclusione sociale e per restituire dignità e autonomia a chi, purtroppo ancora oggi, è vittima di inaccettabili discriminazioni.

“Proseguiremo su questa strada, con interventi specifici e investimenti strategici, perché l’inclusione non sia solo un principio, ma una realtà concreta per tutti”, ha concluso il Viceministro Bellucci.