Se il Piano nazionale di ripresa e resilienza non è solo numeri e tabelle ma rappresenta la difesa dei valori civili – come il premier ha detto ieri alla Camera riferendo sul Pnrr – allora chiedo al presidente Draghi se è stato davvero difeso il valore della democrazia rappresentativa. Perché ciò, sarebbe stato possibile se si fosse garantito realmente il confronto all’interno dell’Aula. Invece non è stato permesso a tutti i gruppi, opposizione compresa, di poter studiare in tempi adeguati un documento così rilevante. Il Piano è arrivato solo 2 ore prima della discussione generale. Ma se il Pnrr – come sottolineato anche oggi dal premier – riguarda le future generazioni, che dovranno pagare un debito per ben 37 anni, allora per andare in Ue serviva a Draghi un mandato forte. Una delega da parte del Parlamento, pertanto dal popolo italiano, che non c’è. Nel documento permane invece una ‘matrice centralista’ quando bisognava abbracciare una riforma basata sulla sussidiarietà con una reale alleanza circa la governance e attuazione tra privato/pubblico e privato/sociale”. “E ancora, superare il limite di età della difesa delle persone più fragili, perché sotto ai 65 anni esiste una moltitudine di persone fragili – tra cui disabili gravi – che hanno bisogno di assistenza domiciliare, di trattamenti importanti che gli devono essere riconosciuti. Così come sono assenti il patto tra scuola pubblica e scuola pubblica/paritaria, oltre ai maggiori fondi per la natalità, la famiglia e le donne lavoratrici. E tutto questo non c’è stato
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto 9 Aprile 2025
-
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti 5 Aprile 2025
-
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni 3 Aprile 2025
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Sociale, la Giornata Nazionale Ascolto Minori è una grande opportunità per promuovere la cultura dell’ascolto
“Ascoltare le persone di minore età significa valorizzare le loro voci e impegnarsi a costruire una società in cui possano sentirsi comprese, supportate e stimolate. La ‘Giornata Nazionale dell’Ascolto dei…
Staff9 Aprile 2025
Capitale, ancora in gran parte inaccessibile a persone disabili. Roma diventi città per tutti
Ancora oggi la Capitale d’Italia è inadeguata per garantire un’esperienza accessibile e dignitosa a persone con disabilità. Questo è il tema, dal titolo ‘Inclusione e accessibilità: come costruire una Roma…
Staff5 Aprile 2025
Sociale, 30 milioni per 51 progetti benessere psicologico ragazzi 11-18 anni
“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando…
Staff3 Aprile 2025