“In qualità di delegata a presiedere il Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono felice di incontrare i 51 ETS vincitori del bando ‘BenEssere’, promosso dal Fondo. I progetti individuati – 20 al Nord, 11 al Centro e 20 al Sud – vedono un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro per avviare delle sperimentazioni volte alla promozione del benessere psicologico e sociale degli adolescenti tra gli 11 e i 18 anni, con un focus specifico sulla prevenzione e il supporto in favore dei più fragili. Oggi ribadiamo con forza il nostro impegno congiunto per una società attenta al benessere delle nuove generazioni”, lo dichiara l’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a margine dell’incontro.
“Questa iniziativa – sottolinea- si inserisce in un più ampio piano di interventi mirati, promossi dal Governo insieme ad ACRI e Con i bambini per affrontare il fenomeno della povertà educativa minorile in Italia. Nell’ultima riunione del Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo, abbiamo infatti stanziato 85 milioni di euro per le nuove attività del biennio 2025-2026”.
“È fondamentale continuare a lavorare per offrire ai nostri giovani tutte le opportunità di una crescita sana. Come Governo continueremo a favorire la fattiva alleanza tra pubblico, privato e privato sociale, che abbiamo promosso in ogni iniziativa e che sta ampiamente dimostrando la sua efficacia in termini di inclusione sociale delle persone di minore età. Il contrasto alla povertà educativa rimane una priorità e continueremo a lavorare con determinazione, mettendo al centro il bene comune e la difesa dei più fragili”, conclude.